a partire da € 240,00
3 ore

Verona romana

Perché scegliere questo Tour

Verona è una delle città del nord Italia con il maggior numero di resti romani. Se sei affascinato dal mondo romano, questo tour è fatto per te. La città era già una fiorente colonia romana nei primi secoli a.C., con una superficie di circa 440.000 m² all’interno delle mura cittadine.

Verona era ed è ancora il centro nevralgico del nord-est e un crocevia molto importante. Tre vie consolari attraversavano Verona:

  • Via Postumia (147 a.C.)
  • Via Gallica
  • Via Claudia Augusta

Verona fu inclusa da Cesare nel X Regio “Veneto et Histria” e divenne la “piccola Roma Cisalpina”.

Grazie alla quantità e alla qualità dei resti ritrovati in città, Verona può essere paragonata a una piccola Roma. Oltre alla visita guidata, potete visitare il museo archeologico e il lapidario da soli. La vostra guida potrà consigliarvi.

Prenota la tua visita privata!

Verona, colonia e città romana

L’itinerario comprende i punti più importanti dell’antica Verona, divenuta comune romano intorno al 49 a.C. La pianta della città romana ha l’aspetto di una griglia geometrica formata da insulae disposte lungo strade parallele al Decumanus Maximus e al Cardo Maximus.

La visita può iniziare dall’Arco di Gavi, proseguendo lungo l’antica Via Postumia, passando per la Porta Borsari, aggirando tratti visibili delle mura romane, attraversando una porta all’uscita del primo decumanus dextratum e raggiungendo infine l’anfiteatro del I secolo d.C., conosciuto come Arena.

L’Arena deve il suo nome alla sabbia (harena in latino) che ricopriva il piano su cui si svolgevano gli spettacoli. Con la sua pianta ellittica, poteva ospitare circa 30.000 spettatori.

Si consiglia vivamente una visita all’interno di questo monumento, il meglio conservato del suo genere al mondo.

Altri punti di interesse

Ma Verona non è solo l’Arena. Durante il tour scoprirai anche:

  • Teatro Romano, affacciato sull’Adige.
  • Arco di Trionfo della famiglia Gavi, simbolo del prestigio romano.
  • Porta Borsari e Porta Leoni, antiche porte d’accesso alla città.
  • Tracce delle domus, con splendidi mosaici.

Piazza delle Erbe: l’antico Foro

L’odierna Piazza delle Erbe era un tempo il Foro, il centro politico e religioso della Verona romana. Qui, da oltre duemila anni, si tiene un colorato mercato di frutta, verdura e souvenir.

Oggi la piazza è circondata da edifici medievali, case affrescate e torri rinascimentali, testimoni della lunga storia della città.Il tour si conclude al Ponte Pietra, il suggestivo ponte romano che si affaccia sui resti del Teatro Romano.

Prenota la tua visita privata con una guida autorizzata e scopri la Verona romana!

Cosa è incluso

Visita guidata privata a piedi Durata 3 ore a partire da € 240,00

Non incluso

I biglietti d’ingresso al teatro e all’anfiteatro non sono inclusi nel prezzo della visita guidata. Li ritireremo insieme sul posto, attraverso l’ingresso preferenziale riservato ai clienti che hanno prenotato una visita con una guida ufficiale.

Prezzo dei biglietti d’ingresso all’anfiteatro:

  • 12 euro per gli adulti
  • 9 euro per gli over 65
  • gratuito per i minori di 18 anni.

Prezzo dei biglietti d’ingresso al teatro:

  • 9 euro per gli adulti
  • 6 euro per gli over 65
  • gratuito per i minori di 18 anni.
Tour Privato

Prenota ora la tua guida a Verona!

Ti interessa questo Tour? Non aspettare oltre! Contattami per avere più informazioni o prenota oggi stesso la tua visita privata a Verona!
Contatti Tour

Potrebbe interessarti anche...