a partire da € 200,00
2 ore

Soave

Perché scegliere questo Tour

Soave, un gioiello incastonato nelle colline veronesi, è una meta imperdibile per chi desidera immergersi in un’atmosfera medievale e scoprire un borgo perfettamente conservato.

Soave si presenta al visitatore come una città fortificata, dominata da un possente castello e interamente circondata da mura merlate e massicce torri. Oltre al suo fascino storico, è un rinomato centro vitivinicolo, famoso in tutto il mondo per il suo classico vino bianco. La degustazione del vino è altamente raccomandata e può essere fatta in un’enoteca in città o in una delle numerose cantine della zona.

Situato ai piedi dei Monti Lessini, a circa 30 chilometri da Verona, Soave ha origini antiche. I primi insediamenti umani risalgono all’età della pietra e in epoca romana vi era un piccolo centro lungo la Via Postumia. L’attuale centro storico fu fondato in epoca longobarda da una tribù di origine nordica, attratta dalla posizione geografica, dal clima e dalla bellezza naturale del luogo.

Oggi Soave è una città ricca di storia, con palazzi eleganti e un castello ben conservato che può essere visitato.

Prenota la tua visita privata di Soave!

Dettagli del tour

Il castello di Soave

Il castello è raggiungibile in due modi:

  • A piedi dal centro storico
  • In auto o pullman dalla strada che passa dietro il paese

Affacciato sul borgo, il Castello Scaligero è il simbolo di Soave. Le sue mura e le imponenti torri offrono una vista spettacolare sulla valle e sul centro storico.

Costruito su vestigia romane, il castello è stato ricostruito più volte nel corso dei secoli. Il restauro più importante fu quello di Cansignorio della Scala nel 1369. La struttura comprende mura praticabili, tre cortili, i resti di un edificio sacro, la residenza del signore e un torrione. Dalla torre di guardia si gode una vista impareggiabile sulle colline, sulle montagne e sulla pianura circostante.

Le mura scaligere e le porte della città

Le mura di Soave, costruite sotto il dominio della famiglia Della Scala, circondano completamente il borgo e presentano tre porte di accesso al centro storico:

  • Porta Aquila a nord
  • Porta Vicentina a est
  • Porta Verona a sud, l’ingresso principale, con un comodo parcheggio nelle vicinanze per auto e pullman

I palazzi di Soave

Palazzo di Giustizia: situato nel centro della città, fu costruito nel 1375 per ordine di Cansignorio della Scala. Caratterizzato da una loggia e finestre ogivali, fu sede del rettore, del governatore e del magistrato.

Palazzo Cavalli: costruito nel 1411 da Nicolò Cavalli, è un raffinato esempio di architettura gotica veneziana.

Palazzo Scaligero: residenza dei capitani durante il periodo veneziano, oggi ospita il municipio di Soave. Accanto si trova un bellissimo parco, donato alla città dalla famiglia Zanella.

Gli edifici sacri

Tra l’XI e il XVI secolo furono costruite numerose chiese, grazie alla presenza di importanti ordini religiosi come i Domenicani e i Francescani. Di particolare interesse sono:

  • Santa Maria dei Domenicani
  • San Giorgio
  • La Bassanella
  • La chiesa parrocchiale

Scopri Soave con una guida autorizzata e lasciati affascinare dalla sua storia e dal suo patrimonio culturale. Prenota ora la tua visita privata!

Cosa è incluso

visita guidata Durata 2 ore a partire da € 200,00 (25 pers)

Non incluso

i biglietti per il Castello di Soave che devono essere prenotati in anticipo e poi pagati direttamente alla biglietteria. Costo dei biglietti:

  • 8,00 € individuali
  • 5,00 € per gruppi superiori a 25 persone
Tour Privato

Prenota ora la tua guida a Verona!

Ti interessa questo Tour? Non aspettare oltre! Contattami per avere più informazioni o prenota oggi stesso la tua visita privata a Verona!
Contatti Tour

Potrebbe interessarti anche...