Padova
Perché scegliere questo Tour
Padova, la città di Sant’Antonio, è un gioiello nascosto del Veneto, non lontano da Venezia, che merita sicuramente una visita. Con la sua ricca storia, la straordinaria arte e un’atmosfera vivace, offre un’esperienza indimenticabile.
È la meta ideale per gli amanti dell’arte: il suo patrimonio artistico è di inestimabile valore, con capolavori come gli affreschi di Giotto e le opere conservate nei musei.
Grazie alla sua antica università, Padova è anche una città giovane e dinamica. Offre numerosi bar, ristoranti e club dove concedersi una piacevole pausa. Il più famoso è il Caffè Pedrocchi, uno dei più antichi d’Italia, luogo di incontro per studenti, intellettuali e artisti.
Il centro storico di Padova è ricco di fascino e storia, con una grande varietà di luoghi da scoprire, ognuno con un’anima unica.
Dettagli del tour
Durante la visita esploreremo alcuni dei luoghi più iconici di Padova:
Prato della Valle
Una delle piazze più grandi d’Europa, caratterizzata da un’ampia area verde con al centro l’Isola Memmia, raggiungibile tramite due ponti e circondata da statue raffiguranti personaggi illustri della città.
La Basilica di Sant’Antonio
Meta di pellegrinaggio e capolavoro dell’architettura gotica. L’edificio si distingue per la sua imponente facciata e la ricca decorazione interna, con affreschi e sculture che narrano la vita del santo.
Piazza delle Erbe
Cuore della vita cittadina, dove storia e modernità si intrecciano. Circondata da edifici storici, torri e portici, la piazza si anima con bancarelle che vendono prodotti locali.
Il Palazzo della Ragione
Un edificio straordinario con una grande sala affrescata che per secoli è stato il fulcro della vita politica e sociale della città.
Piazza della Frutta
Situata accanto al Palazzo della Ragione, un tempo centro nevralgico del commercio cittadino.
Piazza dei Signori
Un gioiello architettonico che conserva l’atmosfera solenne di quando era il centro del potere politico e amministrativo della città.
L’Università di Padova
Una delle più antiche d’Europa, fondata nel 1222. Qui hanno studiato e insegnato grandi scienziati e intellettuali, tra cui Galileo Galilei, che vi lavorò per un decennio.
La Cappella degli Scrovegni
Decorata tra il 1303 e il 1305 con gli affreschi di Giotto, considerati tra le massime espressioni della pittura medievale. Le scene della vita di Gesù e della Vergine Maria colpiscono per la loro vividezza e il loro realismo.
Scopri Padova con una guida autorizzata e immergiti nella sua storia, nell’arte e nell’atmosfera unica della città. Prenota ora la tua visita privata!
Cosa è incluso
visita guidata privata Durata 3 ore con possibilità di estensione. A partire da 260,00
Non incluso
biglietti per la Cappella degli Scrovegni. I biglietti devono essere acquistati con almeno un mese di anticipo.