A partire da € 240,00
3/5 ore

Mantova

Perché scegliere questo Tour

Mantova, la città dei Gonzaga, è un gioiello nascosto che affascina tutti coloro che la visitano. Con il suo fascino discreto e la sua ricca storia, offre un’esperienza unica e indimenticabile.

Insieme a Sabbioneta, è stata riconosciuta come patrimonio mondiale dall’UNESCO per il suo straordinario centro storico, un intreccio di palazzi, chiese e piazze che raccontano la storia della potente famiglia Gonzaga.

Mantova si erge come un’isola in mezzo ai laghi formati dal fiume Mincio, prima che questo prosegua il suo corso verso il Po. Secondo la leggenda, la città fu fondata da Ocnò, figlio del Tevere e della veggente Manto. Numerose scoperte attestano le sue origini etrusche.

La fama di Mantova è legata soprattutto alla famiglia Gonzaga, che governò la città per oltre tre secoli (1328-1707), attirando alla propria corte i più grandi artisti dell’epoca. Il loro lascito comprende due dei palazzi più straordinari d’Italia:

  • Palazzo Ducale, con la celebre Camera Picta di Andrea Mantegna.
  • Palazzo Te, noto per gli spettacolari affreschi di Giulio Romano.

Dettagli del tour

Ecco un itinerario per scoprire Mantova con una guida autorizzata.

Castello di San Giorgio e Camera Picta

Il tour inizia con la visita al Castello di San Giorgio e alla Camera Picta, conosciuta anche come Camera degli Sposi. Questo capolavoro di Andrea Mantegna, realizzato tra il 1465 e il 1474, celebra la dinastia dei Gonzaga con straordinari affreschi illusionistici.

Piazza Sordello

A pochi passi si trova Piazza Sordello, il cuore politico e religioso della città. Qui si affacciano:

  • La Cattedrale di San Pietro, edificio di grande valore storico.
  • Il Palazzo Ducale, antica residenza della famiglia Gonzaga.

Piazza Broletto e Piazza delle Erbe

La visita prosegue verso Piazza Broletto, che in passato era il centro amministrativo, politico, giudiziario ed economico della città. Da qui si raggiunge Piazza delle Erbe, fulcro della vita economica e sociale di Mantova.

Accanto alla piazza sorge la Basilica di Sant’Andrea, considerata un capolavoro dell’architettura rinascimentale. Progettata da Leon Battista Alberti, è uno degli edifici più rappresentativi del periodo.

Chiesa di San Lorenzo

Prima di lasciare Piazza delle Erbe, è consigliata una visita alla Chiesa di San Lorenzo, costruita nel 1083. Rimasta chiusa per secoli e quasi nascosta tra le case, è stata riscoperta solo nel secolo scorso.

Palazzo Te

L’ultima tappa del tour è Palazzo Te, progettato da Giulio Romano tra il 1525 e il 1534 in un’area periferica chiamata Teieto. Questa villa, tra le più spettacolari della famiglia Gonzaga, è celebre per le sue sale affrescate:

  • Sala dei Cavalli, ampia e sontuosa.
  • Sala di Psiche, ispirata ai miti classici.
  • Sala dei Giganti, un’opera d’arte che avvolge lo spettatore in una scena epica.

Palazzo Te è una destinazione imperdibile per chi ama la mitologia e la pittura.

Scopri Mantova con una guida autorizzata e lasciati conquistare dalla sua arte, dalla sua storia e dalla sua atmosfera unica.

Prenota ora la tua visita privata!

Cosa è incluso

Visita guidata privata a piedi

  • Durata: 3 ore – Include la visita al Palazzo Ducale. Possibilità di estendere il tour.
  • Tariffa: a partire da € 240,00
  • Durata: 5 ore – Include la visita al Palazzo Ducale e al Palazzo Te.
  • Tariffa: a partire da € 360,00

Non incluso

Biglietti per il Palazzo Ducale € 15,00 a persona e per il Palazzo Te € 15,00 a persona.

Tour Privato

Prenota ora la tua guida a Verona!

Ti interessa questo Tour? Non aspettare oltre! Contattami per avere più informazioni o prenota oggi stesso la tua visita privata a Verona!
Contatti Tour

Potrebbe interessarti anche...