Prezzo € 130,00
1 ora

Anfiteatro di Verona

Perchè scegliere questo Tour

Questa visita guidata ti porta alla scoperta dell’Anfiteatro di Verona, uno straordinario monumento romano perfettamente conservato.

L’Arena di Verona è il terzo anfiteatro più grande d’Italia, dopo il Colosseo di Roma e l’anfiteatro di Capua, ed è considerato l’anfiteatro meglio conservato al mondo.

La visita si articola in tre sezioni principali, ognuna dedicata a un aspetto diverso dell’Arena:

  • Descrizione esterna: scoprirai la struttura architettonica e la sua imponente facciata.
  • Esplorazione interna: approfondirai i materiali e le tecniche costruttive utilizzate dai Romani.
  • Visita alla cavea: l’area in cui, un tempo, migliaia di spettatori si radunavano per assistere agli spettacoli.

Non perdere l’occasione di esplorare uno dei simboli più iconici di Verona! Prenota la tua visita privata e vivi un’esperienza unica!

Dettagli del tour

L’Arena di Verona fu costruita nella prima metà del I secolo d.C., appena fuori dalle mura della città. Con una capienza di circa 30.000 spettatori, ospitava spettacoli entusiasmanti come duelli tra gladiatori, cacce ed esecuzioni.

Fin dal Medioevo, l’anfiteatro è stato teatro di tornei, giostre, caroselli, gare sportive e spettacoli teatrali, mantenendo vivo il suo spirito di intrattenimento.

Parti dell’edificio

L’anfiteatro ha una forma ellittica e, originariamente, era composto da quattro anelli e tre gallerie. L’anello esterno, interamente in pietra, oggi è visibile solo in parte: ne rimangono quattro archi conosciuti dai veronesi come l’Ala.

Oggi la capienza è di circa 22.000 spettatori. Oltre alla cavea, al podio e all’arena stessa, anche i deambulatori e i corridoi offrono uno straordinario interesse archeologico.

Le strutture di supporto sono realizzate in calcestruzzo, pietrame e pietra di Verona, mentre l’esterno è rivestito nella caratteristica pietra rosa locale. Questo rende l’Arena di Verona uno degli anfiteatri più grandi e, senza dubbio, il meglio conservato al mondo.

L’Arena oggi

Dal 1913, l’anfiteatro ospita ogni estate un prestigioso festival lirico, con circa cinquanta spettacoli in cartellone. “Aida” fu la prima opera rappresentata e, ancora oggi, è un appuntamento fisso del programma, con occasionali serate dedicate alla storica edizione del 1913.

Oltre alla lirica, l’Arena è anche un palcoscenico per concerti di musica moderna, accogliendo artisti di fama internazionale.

Prenota la tua visita privata e lasciati affascinare dalla magia dell’Arena di Verona!

Cosa è incluso

Visita guidata privata Durata 1 ora 130,00 €

Non incluso

i biglietti d’ingresso all’anfiteatro NON sono inclusi nel prezzo della visita guidata. Li acquisteremo insieme sul posto, usufruendo dell’ingresso preferenziale riservato ai clienti che hanno prenotato una visita con una guida ufficiale.

Prezzo dei biglietti per l’anfiteatro:

  • 12 euro per gli adulti
  • 9 euro per gli over 65
  • gratuito per i minori di 18 anni
Tour Privato

Prenota ora la tua guida a Verona!

Ti interessa questo Tour? Non aspettare oltre! Contattami per avere più informazioni o prenota oggi stesso la tua visita privata a Verona!
Contatti Tour

Potrebbe interessarti anche...