Verona, città di storia e fascino
Verona conserva ancora oggi le tracce del suo glorioso passato romano. La struttura della città ricalca quella originale del I secolo a.C., e molte strade odierne sono ancora quelle tracciate in epoca romana. L’influenza dell’antichità è visibile non solo nei resti monumentali come l’Arena, il Römisches Theater e i ponti, ma anche nell’architettura delle epoche successive. Basta osservare le porte monumentali di Sanmicheli per cogliere l’ispirazione dalle arcate dell’Arena.
Verona ha anche un’anima veneziana, che si riflette nei suoi balconi traforati, nelle finestre eleganti e nelle strette stradine che ricordano la Serenissima.
Cosa vedere in un giorno a Verona
Se arrivi da Verona Sud, dalla stazione ferroviaria o dall’aeroporto, in pochi minuti puoi raggiungere Piazza Bra, il cuore della città. Questa piazza irregolare racchiude secoli di storia: lungo il Liston, i palazzi con portici ospitano eleganti caffè e ristoranti. Sul lato opposto spicca il neoclassico Palazzo Barbieri, oggi sede del municipio.
Accanto alle mura medievali si trova la Gran Guardia, oggi utilizzata per mostre ed eventi. E infine, il simbolo di Verona: l’Arena. La visita all’Arena è altamente consigliata per ammirare la maestosità del suo interno e respirare l’atmosfera degli spettacoli che ancora oggi si svolgono qui.
Sempre in Piazza Bra si trova il Museo Lapidario, con una straordinaria collezione di iscrizioni e reperti antichi di epoca etrusca, greca e romana.
Verso il cuore medievale di Verona
Percorrendo via Mazzini, la via dello shopping, si raggiunge Piazza Erbe, la storica piazza del mercato, circondata da edifici affrescati come le Case Mazzanti, il sontuoso Palazzo Maffei, la Torre del Gardello, il Palazzo del Comune e la Domus Mercatorum.
A pochi passi si trovano il suggestivo Cortile Mercato Vecchio, l’elegante Piazza dei Signori e le imponenti Arche Scaligere, tombe monumentali della famiglia Della Scala. Per una vista panoramica sulla città, puoi salire sulla Torre dei Lamberti, alta 83 metri.
Poco distante, lungo via Cappello, si trova la Casa di Giulietta, un bellissimo esempio di architettura medievale. Proseguendo, si incontrano i resti della Porta Romana dei Leoni e, di fronte al fiume Adige, una delle chiese più belle di Verona: San Fermo Maggiore, con il suo straordinario soffitto ligneo e affreschi di grande valore artistico.
Camminando lungo l’Adige, si arriva nella zona del Teatro Romano e del Ponte Pietra. Non lontano sorge il complesso della Cattedrale, raggiungibile anche attraverso pittoresche stradine silenziose, fiancheggiate da case affrescate e balconi finemente decorati.
Informazioni
Per una visita guidata di un giorno a Verona, scrivimi a info@guideverona.net o chiama il 3398875599.
Audio Tour di Verona: Scopri il percorso su VoiceMap