Cultura e storia
L’arena o l’anfiteatro di Verona
L’Arena di Verona: storia e curiosità dell’anfiteatro romano L’Arena, o l’anfiteatro di Verona, sorge all'esterno della più antica cinta muraria romana, in posizione periferica, davanti…
Il Rinascimento Veronese
L’itinerario del Rinascimento Veronese esplora il periodo storico e artistico che va dalla seconda metà del 1400 alla prima metà del 1500, un’epoca in cui…
Venezia, nascita di una città tra mito e leggenda
Venezia tra mito e leggenda Venezia, 25 marzo 421 È sempre difficile stabilire la data di nascita di una città. Eppure, le città antiche si…
Isabella d’Este, ritratto di signora
Isabella d’Este Gonzaga: la Signora del Rinascimento Isabella d’Este, come tutte le donne della sua epoca, aveva un destino già scritto: sposarsi e mettere al…
Verona, una città dipinta
Visita guidata di circa 2 ore o giornata interainfo@guideverona.net | +39 339 8875599 Un viaggio tra le case affrescate di Verona "Verona, città dipinta" è…
Anastasia santa d’acqua
Santa Anastasia, la chiesa affacciata sull’Adige Una santa d’acqua e di fiume Secondo la tradizione, Santa Anastasia è una santa d’acqua, di fiume. Martire del…
Il fiume Adige, una straordinaria via commerciale
Il fiume Adige: ieri una straordinaria via commerciale… e oggi? Una città attraversata da un fiume è oggi considerata affascinante e romantica, ma in passato…