Verona sconosciuta

Durata della visita: 3/4 ore

Verona insolita, fuori dai percorsi turistici

Ecco una visita guidata di mezza giornata per scoprire i luoghi della città meno visitati.

Giardino Giusti

Sulla riva sinistra della città si trova il Giardino Giusti, creato verso la fine del XV secolo. Il giardino conserva ancora oggi la struttura progettata nel 1570 da Agostino Giusti come sfondo del Palazzo Giusti.
Uno dei panorami più belli di Verona si apre sotto il belvedere.

Santa Maria in Organo

Non lontano dal giardino, un po’ nascosta, si incontra la chiesa di Santa Maria in Organo, un vero unicum del Rinascimento veronese, con la preziosa opera intarsiata di Fra Giovanni da Verona.

Una passeggiata attraverso il quartiere della Cattedrale

Una visita al complesso della Cattedrale è altamente raccomandata come parte dell’itinerario “Verona insolita”.

Il complesso, costruito sopra le antiche terme romane, comprende i resti della prima e della seconda chiesa paleocristiana.

La Cattedrale è ricoperta di affreschi di epoche diverse. Ci sono monumenti funerari e un altare maggiore con affreschi sui disegni di Giulio Romano, il più brillante allievo di Raffaello, che visse nella vicina città di Mantova.

Anche la chiesa di Sant’Elena e il battistero di San Giovanni fanno parte del complesso della Cattedrale.
All’interno di quest’ultimo si trova un battistero ottagonale in marmo di Verona, decorato con scene dell’Antico e Nuovo Testamento.

E per concludere

La parte più antica della città, dove vivevano i primi veronesi prima della colonizzazione romana.

Qui, durante il I secolo a.C., furono costruiti il Teatro Romano e il Ponte Pietra.
Il Teatro Romano è uno dei più grandi e meglio conservati del nord Italia. Il complesso si estendeva dalla riva dell’Adige fino alla cima della collina.

A partire dal X secolo, una chiesa e un monastero furono costruiti sopra i gradini del teatro. Oggi il monastero ospita il Museo Archeologico. Dalla terrazza del museo, la vista sulla città è mozzafiato…

Post Correlati

Dante a Verona - Guide Verona

Dante a Verona

Tempo di lettura: 2:4 min

Verona attraverso gli occhi di Dante Un itinerario speciale nella città scaligera – Durata: 2 ore – A partire da € 160,00info@guideverona.net | +39 339 8875599 Dante Alighieri a Verona…

Rinascimento a Verona

Il Rinascimento Veronese

Tempo di lettura: 1:60 min

L’itinerario del Rinascimento Veronese esplora il periodo storico e artistico che va dalla seconda metà del 1400 alla prima metà del 1500, un’epoca in cui Verona era sotto il dominio…

Case Mazzanti - affreschi

Verona, una città dipinta

Tempo di lettura: 2:34 min

Visita guidata di circa 2 ore o giornata interainfo@guideverona.net | +39 339 8875599 Un viaggio tra le case affrescate di Verona “Verona, città dipinta” è un itinerario dedicato completamente alle…

Lascia il primo commento